Articoli 2014-01-01 Maeci Inserire i parametri per la ricerca Seleziona l'anno Anno 202320222021202020192018201720162015201420132012201120102009200820072006 Seleziona il mese Mese GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre Contenuto da cercare Reset DataDescrizione06/03/2023Avviso di assunzione di un impiegato a contratto da adibire ai servizi di Autista-Centralinista-Commesso.27/02/2023Roberto Vittori: Viaggiare tra le stelle. Un astronauta italiano a San Josè27/02/2023Le statistiche sugli italiani residenti in Costa Rica 24/02/2023L’Ambasciata italiana propone l’esposizione fotografica “Una vita da scienziata: donne italiane e costaricane e il loro impatto sulla scienza” (8 – 24 marzo 2023)13/02/2023La Giornata della Memoria dell’Olocausto in Costa Rica.09/02/2023Cittadinanza italiana: sul sito internet tutto quel che c’e’ da sapere. 06/02/2023L’Ambasciata incontra gli studenti e i volontari italiani in Costa Rica 03/02/2023Garibaldi in Costa Rica02/02/2023Conmemoración del Día de la Memoria. 31/01/2023Nuovo e-book dell’Ambasciata sul sistema educativo in Costa Rica 16/01/2023Avviso esplorativo per affidamento diretto del servizio di “social media management”.10/01/2023L’Ambasciata italiana a San Jose’ partecipa all’edizione 2022 della corsa di San Silvestro.09/01/2023Cerimonia in suffragio del Papa emerito Benedetto XVI21/12/2022Auguri Natalizi 202216/12/2022AVVISI E CONSIGLI PER I TURISTI25/11/202225 novembre: Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne18/11/2022Diplomazia della legalita'.15/11/2022Esportare dall’Italia in Costa Rica - tutto ciò che c’è da sapere.08/11/2022Embajada de Italia- Invitación conferencia "Celebración poéTICA de la lengua italiana. Traducción, traición, tradición."- jueves 24 de noviembre 5 pm, Auditorio Roberto Murillo UCR07/11/2022Conferenza sulla storia dell'immigrazione italiana attraverso i documenti dell'archivio storico diocesano di San José«12345678910»