L’Italia è un paese in Europa la cui capitale è Roma. La popolazione totale è di circa 59 milioni di persone.
Ha la forma geografica di penisola: a nord confina con Francia, Svizzera, Austria e Slovenia, mentre il resto del paese è circondato dal Mar Mediterraneo. Fanno parte dell’Italia anche tante piccole isole e due isole maggiori: la Sicilia e la Sardegna.
Il paese è diviso in 20 regioni. Per scoprire le caratteristiche di ogni regione cliccare sul seguente link: https://www.bambinopoli.it/Italia/Italia.php
(La cartina d’Italia con le regioni)
LA BANDIERA ITALIANA
La bandiera italiana, conosciuta anche come il Tricolore, è il simbolo del nostro paese e dell’unita nazionale. Il tricolore italiano, composto da tre bande verticali di eguale dimensione, verde, bianco e rosso.
Le istruzioni per costruire la bandiera italiana:
- Scaricare il documento e stamparlo (la bandiera d'Italia)
- Colorare la bandiera: da sinistra una banda verde, una bianca e una rossa
- Appoggiare il bastoncino (l’asta) lungo il lato della bandiera, dietro la parte verde, e ripiegare il bordo per incollarlo, con l’aiuto della colla
- La bandiera è pronta!
INNO NAZIONALE
Per ascoltare l’inno nazionale, cliccare sul seguente link: https://youtu.be/TkOzj4uxeUI
Geronimo Stilton "Le Mille Meraviglie"
Accompagnato da tutta la sua famiglia, Geronimo Stilton percorre l'Italia alla scoperta di città, borghi, storie e paesaggi. Da Roma a Venezia, dall'Appennino alle Alpi, il simpatico reporter visita i monumenti e i luoghi più famosi (compresi molti dei siti italiani inseriti nelle liste del Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO) senza dimenticare i gioielli nascosti: tesori meno conosciuti, specialità gastronomiche, luoghi della ricerca scientifica, prodotti dell'artigianato e dell'industria.
Un'avventura immaginata come una vera e propria caccia al tesoro, ricca di giochi, curiosità e sorprese.
L'affascinante storia della cucina italiana a fumetti.
Dalle tagliatelle etrusche al tiramisù, un viaggio attraverso i piatti più rappresentativi della cucina italiana.
FILASTROCCHE
Qui sotto troverete delle filastrocche per bambini, una maniera divertente per insegnare ai bambini i giorni della settimana e i colori
La filastrocca dei colori
C'era una volta un paese lontano
dove i colori si davano la mano.
Tra tutti il rosso era il più piccolino
e l'arancione gli stava vicino.
Rideva forte il giallo brillante
e il verde, lì accanto, parlava alle piante.
Alti nel cielo, l'azzurro ed il blu,
guardavan la Terra e stavan lassù.
Più grande e più scuro degli altri era il viola,
ma i sette sembravano una cosa sola
e chi li vedeva nel cielo sereno
diceva: "Guardate, c'è l'arcobaleno!"
La filastrocca della settimana
Lunedì chiuso chiusino
Martedì bucò l'ovino
Sgusciò fuori mercoledì
Pio, pio, pio di giovedì
Venerdì un volettino,
beccò sabato un granino.
La domenica mattina
aveva già la sua crestina.