Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Le storie degli italiani

 

Le storie degli italiani

Gli italiani hanno avuto un ruolo importante nella storia del Costa Rica, sia come colonizzatori che come immigrati successivi.

La prima ondata di immigrati italiani in Costa Rica avvenne nel 1800 durante il periodo coloniale spagnolo. Molti italiani arrivarono come commercianti e artigiani, stabilendosi a San José e in altre città del paese.
Nel 1870 un gruppo di italiani fondò la Società Italiana di Beneficenza, che fornì assistenza ai connazionali bisognosi, e nel 1889 fu fondata la Società Italiana di Mutuo Soccorso.

Nel XX secolo una nuova ondata di immigrati italiani arrivò in Costa Rica, principalmente dopo la Seconda Guerra Mondiale. Molti di questi italiani scappavano dalla povertà e dalle difficoltà economiche dell'Italia e cercavano una vita migliore in America Latina.

Gli italiani in Costa Rica si sono distinti in diversi settori, tra cui il commercio, la scienza, l'agricoltura, l'industria. 

Gli italiani in Costa Rica hanno contribuito alla diversità culturale e all'economia del paese.
Oggi molti italo-costaricani sono impegnati in attività accademiche, imprenditoriali, artistiche, musicali e sportive,  continuano a mantenere vive le loro tradizioni culturali.

Ecco alcune delle loro storie: 

 

whatsapp image 2022 10 07 at 14.35.01    monsenor vittorino girardi stellin m.c.c.j    zingonia

        ALVARO BRACCI                 MONSIGNOR VITTORINO GIRARDI         ZINGONIA ZINGONE

 

 

 virgilio vidor trabajando en sus vinedos      rita bariatti      luigi fioravanti

        VIRGILIO VIDOR                                RITA BARIATTI                            LUIGI FIORAVANTI

 

 

 

foto signora sorte 1     carlo h goretti foto giornale      lomonte

        LILIANA SORTE                 CARLO UMBERTO GORETTI                 BRUNO LOMONTE

 

 

 

 

 

 

 

 


Luogo:

529