Settimana della lingua italiana nel mondo: “Italofonia: lingua oltre i confini”
Dal 13 al 18 ottobre 2025 San José si prepara a celebrare la Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, un evento volto a promuovere e celebrare la lingua e la cultura italiana a livello globale. Giunta alla sua 25ª edizione, quest’anno il tema centrale della Settimana è “Italofonia: lingua oltre i confini”. Sotto l’egida dell’Ambasciata […]
Leggi di piùEES: Un sistema de gestión de fronteras moderno y más eficiente para Europa
El Sistema de Entradas y Salidas (EES) es el nuevo sistema de gestión de fronteras que se aplicará a los nacionales de Costa Rica y de otros países que viajen para una estancia de corta duración cada vez que crucen las fronteras exteriores de 29 países europeos. A partir del 12 de octubre de 2025, […]
Leggi di piùRetrospettiva su Pietro Germi al Centro de Cine di San José
L’Ambasciata d’Italia , in collaborazione con il Centro de Cine Costarricense, è lieta di presentare una retrospettiva dedicata al celebre regista italiano Pietro Germi, che si terrà dal 24 al 27 settembre 2025 presso il Centro de Cine di San José. I film saranno presentati dal noto critico cinematografico Mario Giacomelli, che guiderà il pubblico […]
Leggi di piùPresentazione dello studio (Mercati illeciti e schemi di prestiti con pratiche illegali: il gota a gota in Costa Rica).
Il Sistema delle Nazioni Unite in Costa Rica e l’Ambasciata d’Italia invitano a partecipare alla presentazione dello studio “Mercados ilícitos y esquemas de préstamos con prácticas ilegales: el gota a gota en Costa Rica” (Mercati illeciti e schemi di prestiti con pratiche illegali: il gota a gota in Costa Rica). I prestiti illegali sono una […]
Leggi di più“Il Cantico delle Creature, Poesia e bellezza” – 25 settembre 2025 alle 19.30
In occasione dell’800° anniversario del Cantico delle Creature di San Francesco d’Assisi, il 25 settembre l’Ambasciata d’Italia e il capitolo costaricano di LaudatoSi organizzano “Il Cantico delle Creature, Poesia e bellezza”. Durante l’evento saranno illustrati gli aspetti religiosi e letterari del Cantico: un invito alla pace, alla cura del creato e all’incontro fraterno. Scritto nel […]
Leggi di piùSeminario su “L’influenza della giustizia costituzionale italiana sulla Corte Costituzionale del Costa Rica”.
La cattedra di diritto costituzionale della Facoltà di Giurisprudenza dell’UCR, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Costa Rica, organizza un seminario scientifico su “L’influenza della giustizia costituzionale italiana sulla Corte Costituzionale del Costa Rica“. Il seminario celebra il ruolo della giustizia costituzionale italiana, dei giuristi e della Corte Costituzionale del nostro Paese nella creazione e […]
Leggi di piùL’Italia celebra la Giornata Italiana al Festival del Cinema Europeo 2025
L’Ambasciata d’Italia annuncia la partecipazione del Paese alla nuova edizione del Festival del Cinema Europeo, che si terrà a San José dal 14 al 29 agosto presso l’iconico Cinema Magaly. Nell’ambito del programma, giovedì 21 agosto si celebrerà la Giornata Italiana, una giornata dedicata al cinema e alla cultura italiana. Il programma includerà tre produzioni […]
Leggi di piùTeatro alla Scala di Milano: borse di studio per il Global Master in Performing Arts Management
Il Ministero degli Affari Esteri italiano (MAECI) offre 7 borse di studio per sei mesi, da 1.000€ mensili, da gennaio 2026 a giugno 2026 che verranno assegnate a sette studenti internazionali che frequentano il Global Master in Performing Arts Management del Teatro alla Scala di Milano. Come ottenere la borsa di studio? 1. Occorre superare […]
Leggi di piùNuova veste per l’Ambasciata d’Italia in Costa Rica
Nuova veste per l’Ambasciata d’Italia in Costa Rica: da questa settimana la sede diplomatica si arricchisce di una nuova facciata esterna che rende omaggio all’Italia e che unisce arte, storia e natura. Sotto il Tricolore, sei immagini iconiche raccontano la bellezza e la ricchezza dell’Italia, da nord a sud: un tour attraverso paesaggi meravigliosi, tesori […]
Leggi di piùBorse di studio ICoN per il Corso di laurea in Lingua e cultura italiana
ICoN (Italian Culture on the Net), un consorzio di 14 università italiane specializzate nell’e-learning, mette a disposizione 20 borse di studio semestrali a copertura parziale delle quote di iscrizione per il Corso di Laurea online in Lingua e cultura italiana (curriculum didattico-linguistico e curriculum arti, musica e spettacolo). I candidati devono essere cittadini italiani o […]
Leggi di più