Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Assistenza economica ai cittadini all’estero

Il servizio di assistenza sociale è destinato ai cittadini italiani che versano in una situazione di indigenza o in stato di occasionale e grave necessita’.

Per sollecitare l’assistenza e/o per ricevere maggiori informazioni è possibile scrivere a consolare.sanjose@esteri.it .

 

DOMANDE FREQUENTI:

1. Che cos’è un sussidio?
Un sussidio è un aiuto assistenziale di carattere economico che viene concesso in via del tutto eccezionale.

2. Chi può richiederlo?
Qualsiasi cittadino italiano, regolarmente iscritto all’AIRE, residente in Costa Rica e che si trovi in stato di indigenza o in stato di occasionale e grave necessita’, può farne richiesta all’Ambasciata.

3. Chi ha la priorità?
Hanno la priorità:

  • Connazionali con piu’ di 70 anni;
  • Connazionali senza alcuna forma di assistenza economica da parte di familiari;
  • Connazionali sottoposti a prolungate cure mediche o affetti da malattie croniche o gravi.

 4. Quante volte all’anno posso richiedere un sussidio?
Il sussidio si concede solo una volta ogni anno, tranne che in casi di eccezionale urgenza.

5. A quanto ammonta il sussidio?
L’ammontare è rapportato alla necessità del richiedente.

6. Il sussidio è una pensione?
Il sussidio non è una pensione, ma solo un aiuto eventuale per migliorare la condizione economica del richiedente.

7. Come posso richiedere il sussidio all’Ambasciata?
L’interessato deve inviare una mail specifica all’indirizzo consolare.sanjose@esteri.it, unitamente ad elementi di valutazione per la preliminare valutazione del caso specifico.
Successivamente l’Ambasciata effettuerà i controlli su quanto fornito, inclusa una possibile visita a domicilio per verificare la veridicità dei dati e delle informazioni fornite.

8. Quale documentazione bisogna presentare?
E’ importante presentare i seguenti elementi di valutazione oltre ad un documento di riconoscimento in corso di validita’.

 9. Prestiti con promessa di restituzione
Il prestito con promessa di restituzione e’ normalmente concesso agli italiani che si trovino all’estero in occasionale stato di grave necessita’ (es. abbiano smarrito documenti e denaro; siano stati derubati ; siano vittime di disastri naturali) e debbano fare rientro in Italia. Tali prestiti a favore dei connazionali possono essere effettuati, in caso di furto o smarrimento, solo previa denuncia alla Polizia locale e non possono superare i massimali stabiliti dalle disposizioni ministeriali. Debbono essere restituiti dall’interessato all’Erario. I connazionali senza documenti di viaggio potranno richiedere, altresì, l’emissione di documenti di viaggio necessari al rimpatrio.