Diplomazia giuridica: firmato Protocollo di collaborazione e cooperazione tra gli ordini degli avvocati di Roma e del Costa Rica.
Il Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Roma, Paolo Nesta, e il Presidente del Colegio de Abogados de Costa Rica, Alvaro Sanchez Gonzalez, hanno firmato il 12 settembre a Roma un Protocollo di collaborazione e cooperazione. Scopo dell’accordo e’ di avviare e potenziare iniziative che favoriscano la conoscenza dei rispettivi ordinamenti giuridici, e di realizzare progetti […]
Leggi di piùConferenza su “La presenza italiana in Costa Rica” (Biblioteca nazionale, 7 settembre 2023).
La professoressa Rita Bariatti-Lussetti, notissima esperta della storia della presenza italiana in Costa Rica, svolgera’ il 7 settembre, alle 16.00, una conferenza sulle caratteristiche e sul legato storico della comunità italiana nel Paese. La conferenza ha carattere virtuale e sara’ trasmessa dal vivo sui canali social dell’Ambasciata e della Biblioteca Nacional, che organizza l’evento. Gli […]
Leggi di piùNuova guida alle Zone Franche in Costa Rica: Un prezioso strumento per gli investitori italiani e internazionali
Pubblicata la nostra nuova guida on line sulle Zone Franche in Costa Rica. La guida, sotto forma di ebook, fornisce informazioni dettagliate sulle opportunità di investimento e sulle agevolazioni offerte dalle Zone Franche in questo affascinante paese dell’America centrale. Il Costa Rica è da tempo riconosciuta come una delle destinazioni preferite dagli investitori internazionali, grazie […]
Leggi di piùVINCITORI BANDO “CEMENTO VEGETALE – GIARDINI D’ARTISTA”
Ecco la lista dei vincitori del bando “Cemento Vegetale – Giardini D’artista”: · Ana Beltrá per la Spagna · Lucas Dumon y María Laura Méndez per la Francia · Angela Francesca Aurora de Sando per l’Italia
Leggi di piùGraduatoria dei vincitori della borsa di studio offerta dal governo italiano a studenti costaricensi per l’AA 2023-2024
Per visualizzare la graduatoria clicca QUI
Leggi di piùL’Ambasciata d’Italia a San Jose’ contro la tratta degli esseri umani.
Il 30 luglio si celebra la Giornata Mondiale contro la Tratta di Persone, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 18 dicembre 2013. L’Ambasciata d’Italia a San Jose’ ha aderito, insieme ad altre Ambasciate, ad una Dichiarazione Congiunta per rendere visibile l’impegno dei nostri Paesi nella prevenzione e lotta contro questo tipo di schiavitù moderna. […]
Leggi di piùSerata italiana al Festival de cine europeo
L’Italia partecipa al prestigioso Festival del Cinema Europeo, che si terrà a San Jose dal 27 luglio al 16 agosto 2023 al Cinema Magaly. Vi invitiamo a partecipare alla Giornata dell’Italia, programmata per il 28 luglio, durante la quale potrete immergervi nell’atmosfera unica del cinema italiano.Si inizierà alle 17:30 con un cocktail, accompagnato da uno […]
Leggi di piùViaggiare Sicuri in Costa Rica
Viaggiaresicuri.it è l’importante strumento a disposizione dei viaggiatori, per restare aggiornati sulle condizioni di sicurezza in Costa Rica, e per rendere più rapida l’assistenza nell’eventualità in cui si verifichi un’emergenza. Consulta il portale e scarica la app per un continuo aggiornamento ufficiale.
Leggi di piùBenvenuti nel sito
L’Ambasciata è lieta di presentare il proprio sito internet, ricco di contenuti multimediali e collegamenti ai social network dell’Ambasciata. Nel sito potrete trovare notizie sugli ultimi eventi nel paese, informazioni utili agli operatori economici, ai connazionali residenti in Costa Rica, e tenervi sempre aggiornati sulle nostre attività e sulle novità nel paese. Per gli operatori […]
Leggi di piùPODCAST: “Storia dell’emigrazione italiana”
Parte la nuova serie del podcast VociFarnesina: “Storia dell’emigrazione italiana” prodotta in collaborazione con l’Agenzia 9colonne. Un viaggio di 6 episodi che racconta la storia dell’emigrazione italiana dalla fine dell’Ottocento ai giorni nostri, ricostruendo le cause e i percorsi che hanno portato i nostri connazionali lontano dall’Italia. Il primo episodio “Emigrazione, una storia italiana” analizza […]
Leggi di più