Il 30 luglio si celebra la Giornata Mondiale contro la Tratta di Persone, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 18 dicembre 2013.
L’Ambasciata d’Italia a San Jose’ ha aderito, insieme ad altre Ambasciate, ad una Dichiarazione Congiunta per rendere visibile l’impegno dei nostri Paesi nella prevenzione e lotta contro questo tipo di schiavitù moderna.
La tratta di esseri umani e’ un crimine complesso, che costituisce una grave violazione dei diritti umani, e una forma altamente redditizia di criminalità organizzata che colpisce milioni di persone.
Malgrado le iniziative per eliminare la tratta di esseri umani, ci sono ancora milioni di persone che sono vittime della tratta a scopo di sfruttamento lavorativo e sessuale. Cio’ ci incoraggia a continuare a lavorare per prevenire, indagare, perseguire e punire i reati e risarcire le vittime, che sono per lo più donne, bambini e adolescenti.
Ribadiamo il nostro impegno a favore della Convenzione delle Nazioni Unite contro la criminalità organizzata transnazionale e del suo Protocollo addizionale per prevenire, sopprimere e punire la tratta di persone, ed esortiamo tutti gli attori interessati a continuare a lavorare all’attuazione delle norme sulla tratta di persone.
Allo stesso modo, ribadiamo il nostro impegno per l’Agenda 2030 e gli Obiettivi di sviluppo sostenibile, in particolare nei riguardi dei suoi obiettivi 5.2, 8.7 e 16.2 relativi alla lotta contro la tratta di esseri umani.