L’Ambasciatore Alberto Colella ha partecipato il 9 gennaio al terzo workshop del progetto “INQUA-MARE (Integrated Quaternary Marine Records at Sensitive Latitudes – Tropical Realm), organizzato dalla Escuela Centroamericana de Geologia dell’Universidad de Costa Rica (UCR) e dalle Universita’ di Pisa e Trieste.
INQUA-MARE riunisce gli scienziati che studiano i reperti dei sedimenti dell’Olocene provenienti dalle regioni artiche, antartiche e tropicali, le più sensibili ai cambiamenti climatici. L’obiettivo principale è condividere e discutere le interconnessioni scientifiche tra queste aree, mirando all’integrazione di dati e conoscenze sulla recente evoluzione del clima terrestre.
L’Ambasciatore ha introdotto i lavori parlando del ruolo degli italiani nella storia della scienza e della ricerca in Costa Rica, e auspicato una maggiore collaborazione tra le Universita’ italiane e la Escuela de Geologia, fondata dal prof. Cesare Dondoli.
L’Ambasciatore ha pure annunciato che il 15 aprile 2024 si svolgerà presso l’UCR un seminario in occasione della settima edizione della Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo. L’edizione 2024 della Giornata celebrerà il contributo degli scienziati e dei ricercatori italiani al progresso della scienza e della ricerca scientifica in Costa Rica.
