Costa Rica: aumento dei focolai di dengue
Il Ministero della Salute ha segnalato un ulteriore importante aumento di focolai di dengue nel paese, sulla costa caraibica (regioni di Siquirres, Talamanca, Guacimo e Pococi, Sarapiqui) e su quella pacifica. Il numero di ricoveri ospedalieri per dengue nei primi 10 mesi dell’anno è raddoppiato rispetto all’anno precedente. Il 2023 si avvia a diventare l’anno […]
Leggi di piùLe statistiche sugli italiani residenti in Costa Rica
Gli italiani residenti in Costa Rica: quanti sono? Dove vivono? Da dove vengono? Le statistiche dell’Ambasciata sono un contributo prezioso per comprendere le caratteristiche della comunità italiana in questo paese.
Leggi di piùSocial media policy
L’Ambasciata d’Italia a San Jose’ utilizza i social media per finalità istituzionali, per accrescere la trasparenza e la conoscenza delle proprie attività: informa, comunica, ascolta e pubblica contenuti di carattere istituzionale. I contenuti pubblicati comprendono fotografie, video istituzionali, comunicati stampa, informazioni di servizio, notizie relative all’attività di questa sede nonché opportunità di coinvolgimento e partecipazione […]
Leggi di piùFirmato accordo di cooperazione tra l’Università Politecnica delle Marche e il CIMAR
È stato firmato ieri un accordo tra l’Università del Costa Rica e l’Università Politecnica delle Marche. Il protocollo d’intesa vuole essere il punto di partenza di una collaborazione che si concentrerà principalmente su: – scambi di studenti e docenti – programmi di ricerca, insegnamento e cultura in collaborazione – scambio di informazioni sulla ricerca in […]
Leggi di piùPubblicato sul sito internet dell’Ambasciata italiana un documentario sulla storia della colonia italiana di San Vito.
La colonizzazione agricola di San Vito de Java, tra il 1951 e il 1968, fu una vera e propria impresa italiana. Una colonizzazione con caratteristiche uniche: fu un’emigrazione pianificata da un’impresa privata, e affermò la categoria del “colono” tra gli italiani residenti in Costa Rica. Gli italiani provenivano da varie regioni del nostro Paese ma […]
Leggi di più12 borse di studio AFS per l’Italia
L’Ambasciatore italiano in Costa Rica, Alberto Colella, ha partecipato l’11 novembre ad una cerimonia per l’attribuzione di 12 borse di studio per soggiorni di studio in Italia a giovani studenti meritevoli. Le borse sono finanziate da AFS Programmi interculturali (conosciuta in Italia come Intercultura), un’organizzazione internazionale, non governativa e senza scopo di lucro, che promuove […]
Leggi di piùPremio “Science, She Says!”
ll Premio “Science, She Says!”, alla sua seconda edizione, verrà conferito a cinque giovani ricercatrici straniere Under 40 provenienti da 5 aree geografiche (Africa e Medio Oriente; Asia e Pacifico; Europa; America centrale e meridionale; America del Nord), che saranno selezionate da una giuria composta da rappresentanti dei principali enti di ricerca pubblici, del Ministero […]
Leggi di piùPremio “L’innovazione che parla italiano”
Il Premio “L’innovazione che parla italiano”, arrivato alla sua sesta edizione, è un riconoscimento dell’alto valore innovativo di startup tecnologiche che operano all’estero (Costa Rica) e che sono state fondate da cittadini italiani. Le candidature, che dovranno pervenire all’indirizzo mail ambasciata.sanjose@esteri.it entro il 7 gennaio 2024, verranno esaminate da un Comitato tecnico coordinato da PNI Cube […]
Leggi di piùPremio Farnesina – Italian bilateral scientific cooperation award
Sono aperti i termini per la presentazione delle candidature per l’assegnazione del premio:“Premio Farnesina – Italian bilateral scientific cooperation award”, organizzato dal Ministero degli Affari Esteri italiano. Il premio, giunto alla sesta edizione, è dedicato a ricercatori italiani che si siano distinti nel contesto del Paese in cui operano. Per questa edizione, il premio è […]
Leggi di piùAvviso di assunzione di un impiegato a contratto da adibire ai servizi di Autista-Centralinista-Commesso.
Si pubblica il bando di concorso e la domanda di ammissione per l’assunzione di un impiegato a contratto, da adibire ai servizi di Autista-Centralinista-Commesso. Il termine per la presentazione della domanda è il 20 novembre 2023. Bando di Concorso Modulo domanda
Leggi di più