Nell’estate del 2024 verrà assegnato il XIII Premio Internazionale Flaiano di Italianistica. Il Premio, istituito nel 2002 e intitolato dal 2021 all’Ambasciatore Luca Attanasio, è ad oggi diventato un evento di spicco per la valorizzazione delle opere di Italianistica.
Il Premio sarà consegnato a quattro autori, le cui opere hanno per oggetto argomenti di cultura italiana, che sono state pubblicate all’estero in lingua italiana o straniera.
Il Premio rappresenta un canale di promozione culturale, in grado di fondere la promozione linguistica con quella culturale.
Saranno due le categorie ad essere premiate: la categoria “under 35” (con tre vincitori) dedicata ai nuovi linguaggi digitali e la categoria “over” (con un vincitore).
Le candidature costaricensi devono essere sottoposte all’Ambasciata d’Italia che provvedera’ ad inoltrarle al Direttore dell’Istituto Italiano di cultura competente. L’eventuale sostegno del Dipartimento di Italianistica delle Università costaricane attribuisce un punteggio ulteriore.
Le opere devono essere pubblicate all’estero tra il 1° aprile 2023 e il 31 marzo 2024.
Ad esser presentati potranno essere tanto contenuti editoriali, quanto opere multimediali come cortometraggi e spot.
Le proposte saranno vagliate dalla Giuria composta da esperti di cultura internazionale.
La cerimonia di consegna del Premio si terrà domenica 30 giugno, alle ore 20:30, a Pescara.
Maggiori informazioni alla pagina https://www.premiflaiano.com/N109/22-premio-internazionale-flaiano-di-italianistica-luca-attanasio.html .