Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Grande successo degli eventi della 24ma Settimana della lingua italiana in Costa Rica.

logo_sett_linguaita

Un numero numeroso e in parte inaspettato di studenti, insegnanti e amanti della lingua italiana ha partecipato agli eventi organizzati dall’Ambasciata d’Italia in Costa Rica, in collaborazione con la Società Dante Alighieri e l’Università di Costa Rica (UCR), in occasione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo (15-20 ottobre 2024).

La serie di attività culturali ed educative, gratuite e aperte a tutti, ha permesso di esplorare la ricchezza del patrimonio linguistico italiano.

Alle attività previste – il programma prevedeva, tra l’altro, la presentazione da parte del poeta costaricano Rafael Angel Herra delle sue opere bilingui italiano-spagnolo, un incontro con lo scrittore italiano Maurizio Campisi e la presentazione del suo ultimo libro “La ira en el manglar”, la proiezione di film italiani, un club di conversazione e un webinar sulle opportunità di studio in Italia – si e’ aggiunta una conferenza sulla fortuna di Pinocchio in Costa Rica e la presentazione del volume “Atlante Pinocchio”, che ricostruisce la diffusione di Pinocchio nel mondo.

Del tutto innovativa l’iniziativa di organizzare una visita guidata per la storia dell’immigrazione e dell’architettura italiana en San José, basata sul libro “Piccoli Pezzi d’Italia in Costa Rica”, pubblicato nei mesi scorsi dall’Ambasciata italiana, e che ha visto la partecipazione di un gran gruppo di appassionati.

Alcune delle iniziative saranno sicuramente ripresentate (il cinema italiano all’UCR, e il Club di conversazione, ad esempio) per rispondere alle numerose richieste pervenute.

“Una bella occasione per coinvolgere giovani e meno giovani, per molti una gradita occasione per conoscersi e stare insieme, e soprattutto una preziosa occasione anche per rafforzare i legami di cooperazione tra Italia e Costa Rica attraverso la lingua e la cultura italiana”, ha affermato l’Ambasciatore italiano Alberto Colella.

 

Per un’ampia raccolta di foto degli eventi della Settimana, consulta la Galleria fotografica.