Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Pubblicato un articolo sui 160 anni delle relazioni diplomatiche tra Italia e Costa Rica

Articolo 160 anni Revista 40 (2024) (1)_compressed_page-0003

E’ stato pubblicato sulla Rivista Costarricense de Politica Exterior un articolo sui 160 anni delle relazioni diplomatiche tra Italia e Costa Rica, che si sono celebrate nel 2024.

Un legame che ha visto una lunga storia di collaborazione e scambi economici, culturali e sociali, a partire dal riconoscimento del Costa Rica da parte del Regno delle Due Sicilie nel 1849. Il primo trattato di amicizia, commercio e navigazione con l’Italia unita fu firmato nel 1863. Nel corso degli anni, le relazioni si sono approfondite, con l’Italia che è diventata un importante partner commerciale e un significativo investitore, specialmente nei settori agricolo e infrastrutturale.
La presenza di importanti comunità italiane in Costa Rica ha ulteriormente rafforzato i legami culturali e sociali.

Dalla fine della Seconda Guerra Mondiale le relazioni si sono ulteriormente intensificate, con un aumento degli scambi commerciali e della cooperazione in vari settori, inclusi la cultura, la ricerca e recentemente la sostenibilità ambientale.
Oggi Italia e Costa Rica collaborano attivamente su questioni globali come il cambiamento climatico e la sicurezza internazionale.

Nonostante le sfide, le prospettive future per la cooperazione sembrano promettenti, con nuove opportunità per rafforzare ulteriormente i legami tra i due paesi.

Per il testo dell’articolo, vedi qui.