Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Incontro Regionale sulla Giustizia Riparativa Minorile (18-20 febbraio 2025)

WhatsApp Image 2025-02-20 at 06.07.07

L’Ambasciatore Alberto Colella ha aperto il 18 febbraio i lavori dell’Incontro Regionale sulla Giustizia Riparativa Minorile, nell’ambito di un’iniziativa finanziata dal Governo italiano per promuovere il rafforzamento di legislazioni e normative specifiche per affrontare la situazione dei minori in conflitto con la legge penale nei paesi dell’America centrale.

L’Ambasciatore ha illustrato le motivazioni e le sfide del progetto (implementato dall’IILA), e le esperienze italiane da cui esso nasce e che esso intende condividere.

Il responsabile della Cooperazione regionale italiana, Paolo Gallizioli, ha da parte sua ricordato che negli ultimi 40 anni il nostro Paese ha affrontato sfide simili a quelle dei paesi centroamericani nel settore delle politiche a favore dei minori in conflitto con la legge.

Di particolare interesse è stata la presentazione di Gianluca Guida, Direttore dell’Istituto Penale per i Minorenni di Nisida; un’occasione per approfondire le analogie tra le esperienze italiane e quelle dei paesi centroamericani ed esplorare le opportunità di ridurre la recidiva, garantire un processo di intervento e reinserimento di successo, attraverso metodologie di intervento adeguate e l’utilizzo di strumenti e pratiche di giustizia riparativa.

Alla riunione Regionale centroamericana sulla Giustizia ripartiva hanno partecipato rappresentanti dei Ministeri della Giustizia, dei Supremi tribunali e degli enti di tutela dei minori dei paesi membri del SICA.