Il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Giorgio Silli, ha compiuto il 25 e 26 novembre una visita ufficiale in Costa Rica, dove ha co-presieduto, con la Vice Ministra degli Esteri Lydia Maria Peralta Cordero, la III Sessione del Meccanismo di Dialogo Politico. “L’incontro odierno ha rappresentato una importante occasione per rafforzare ed ampliare i già ottimi rapporti con Costa Rica, Paese dalle profonde radici democratiche ed accogliente approdo per i nostri investimenti in numerosi settori”, ha affermato il Sottosegretario Silli.
Nel corso della riunione si sono passati in rassegna i principali dossier bilaterali (sinergie in ambito economico-commerciale, collaborazioni in ambito culturale, accademico, scientifico, tecnologico, iniziative nel settore contrasto alla criminalità organizzata transnazionale), le più rilevanti questioni regionali – lo stato della integrazione centroamericana e le crisi a Cuba, in Nicaragua, ad Haiti e in Venezuela – nonché alcuni temi multilaterali di rilievo, primo fra tutti la riforma del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite e le relazioni con Stati Uniti e Cina.
Nel corso della visita il Sottosegretario Silli ha visitato l’azienda agricola Nicoverde, dove è stato accolto dalla famiglia proprietaria e dal Direttore Jorge Sánchez, che gli hanno illustrato le strutture e le pratiche agricole innovative dell’azienda, esempio di eccellenza.
Inoltre il Sottosegretario ha incontrato la comunità italiana imprenditoriale e gli insegnanti di italiano nel Paese.
Successivamente il Sottosegretario Silli ha inaugurato la nuova facciata dell’Ambasciata d’Italia a San José e ha visitato il Teatro Nacional, i restauri del quale sono stati curati dall’Istituto Italo-Latinoamericano (IILA).
Concludendo la sua visita, il Sottosegretario Silli ha sottolineato come la sua visita si sia inserita “in un quadro di crescente rafforzamento della collaborazione tra l’Italia e il Costa Rica in numerosi settori: economico, imprenditoriale, del contrasto alla criinalità organizata, culturale, accademico, scientifico, tecnologico”. “La celebrazione della III Sessione del Meccanismo di Dialogo Politico” – ha proseguito il Sottosegretario Silli – “ha confermato l’orientamento convinto di Italia e Costa Rica a proseguire insieme verso l’obiettivo di ampliare e consolidare ulteriormente le nostre relazioni”.
