XXII SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO “L’ITALIANO E I GIOVANI. COME SCUSA? NON TI FOLLOWO.”
PROGRAMMA
1.A partire da lunedì 17 ottobre: Pubblicazione del Podcast “Animazione della lettura e della scrittura basate nella pedagogia de Gianni Rodari” a cura di Simona Trovato, in collaborazione con la cattedra di Gestione e Servizio delle Biblioteche Pubbliche e Unitá di Informazione della Scuola di Scienze Sociali e Umanità dell’Università a Distanza (UNED) del Costa Rica. (https://ambsanjose.esteri.it/ambasciata_sanjose/it/ )
2. A partire da lunedì 17 ottobre: Pubblicazione di una serie d’immagini sulle nostre reti sociali (Ambasciata d’Italia e Dante Alighieri) riguardanti il linguaggio dei giovani.
3. Martedì 18 ottobre: Attività didattica dedicata all’ interno dei diversi gruppi d’italiano della Dante, si ripeterà durante tutta la settimana.
4. Venerdì 21 ottobre, ore 19:30: Proiezione on line aperta al pubblico del film: “BANGLA”. Intervento dell’Ambasciatore, Alberto Colella.
5. Giovedì 24 novembre (ora da confermare): Conferenza in collaborazione con la UCR – Universidad de Costa Rica: “L’ autotraduzione tra italiano e spagnolo” con la poetessa italo-costaricense Zingonia Zingone.
In concomitanza con la Settimana della lingua italiana, la Dante Alighieri organizza anche un concerto lirico e una cena (entrambi su invito) per la celebrazione dei suoi 90 anni di attività.