Si è svolta dall’8 al 12 maggio la 2/a edizione del Festival del Cinema italiano in Costa Rica. Sono stati proiettati quattro film italiani recentissimi, appositamente selezionati per il pubblico centroamericano.
“Un’occasione straordinaria di promozione del nostro Paese”, ha osservato l’Ambasciatore italiano Alberto Colella, che ha fortemente voluto il festival e che ha ricordato come proprio in queste settimane è in corso il negoziato per la firma di un accordo di coproduzione tra Italia e Costa Rica. Un’intesa che permetterà ai film co-prodotti di beneficiare degli stessi vantaggi assegnati alle opere nazionali italiane, “con l’auspicio che nei prossimi anni le opportunità di collaborazione con il Costa Rica aumentino notevolmente”.
Madrina del Festival la regista italo-costaricana Antonella Sudasassi, vincitrice del riconoscimento come miglior film dei Panorama Audience alla Berlinale 2024.
Un festival, quello costaricano, che avuto anche l’obiettivo quello di portare i film italiani in sala: obiettivo perfettamente riuscito, visto il pubblico che è accorso numeroso (più di 1500 spettatori) ed interessato al cine Magaly.
Il film più visto è stato il fenomeno di pubblico e di critica “C’è ancora domani” di Paola Cortellesi, ma molto apprezzati sono stati anche “Io Capitano” di Matteo Garrone e “Comandante” di De Angelis. Applausi a scena aperta anche per “La Chimera” di Alba Rohrwacher.
L’appuntamento adesso è per la terza edizione del Festival, nel 2025.