Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Diplomazia giuridica e della sicurezza. Visita in Costa Rica di una delegazione di alto livello della Direzione Investigativa Antimafia.

WhatsApp Image 2024-09-23 at 08.10.46

Una delegazione di alto livello della Direzione Investigativa Antimafia (DIA), guidata dal suo Direttore, Generale Michele Carbone, si è recata in Costa Rica dal 16 al 20 settembre u.s. per scambi di informazioni e buone pratiche con i responsabili della Magistratura, delle Forze di polizia e del locale Ministero della sicurezza, a partire dall’esperienza italiana nella lotta al crimine organizzato.

Nel corso della visita vi sono stati incontri operativi con tutte le principali autorità e attori del sistema di sicurezza del paese, in particolare sui temi della lotta al traffico di droga in partenza dai porti del paese e destinati all’Europa, del riciclaggio di denaro sporco, della presenza di organizzazioni criminali italiane in Costa Rica.

Lo scambio si è rivelato assai fruttuoso, per la migliore comprensione della crisi della sicurezza in Costa Rica, e per la messa in cantiere di future collaborazioni a livello di investigazioni.

La missione – che rispondeva all’appello alla collaborazione che il Ministro costaricano della Sicurezza Zamora aveva nei mesi scorsi formulato ai principali paesi amici e alleati – ha incluso pure incontri con il mondo degli affari (Camera di commercio italiana e associazione delle camere di commercio settoriali), e con le associazioni degli avvocati, dei notai e dei commercialisti – attori fondamentali nella lotta integrata ai fenomeni del riciclaggio e al crimine organizzato.

Nel corso della visita sono stati identificate alcune proposte e iniziative che potranno essere finalizzate nei prossimi mesi per concretizzare la collaborazione investigativa e di polizia discussa tra la DIA e i responsabili delle varie strutture di polizia incontrate.