Anche quest’anno il Ministero degli Esteri italiano e l’Ambasciata italiana a San José aderiscono alla campagna di mobilitazione internazionale in occasione della Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne. L’Italia è in prima linea per promuovere l’uguaglianza di genere e l’emancipazione femminile, in particolar modo per prevenire e contrastare ogni forma di discriminazione e violenza a danno delle donne.
Il Ministero degli esteri e la sua rete estera aderiscono anche quest’anno, alla campagna “Orange the World: End Violence against Women Now!”, promossa da UN Women, che dà il via a 16 giorni di iniziative a fianco della società civile. Per l’occasione la Farnesina – sede del ministero – si colorerà di arancione nella giornata del 25 novembre.
L’eliminazione della violenza sulle donne e il sostegno all’emancipazione femminile si confermano tra i pilastri dell’azione di politica estera e di cooperazione allo sviluppo italiane. Ne sono testimonianza le numerose campagne internazionali, come quelle per l’eradicazione delle mutilazioni genitali femminili e dei matrimoni precoci e forzati, che da sempre vedono l’Italia in prima linea, e il nostro impegno nell’ambito della Commissione ONU sulla Condizione Femminile.
Anche nell’ambito dell’Agenda ONU “Donne, Pace e Sicurezza” l’Italia, attraverso un apposito Piano d’Azione Nazionale, si pone all’avanguardia fra gli Stati membri delle Nazioni Unite, promuovendo iniziative volte a favorire la piena partecipazione delle donne a tutte le attività di prevenzione e risoluzione dei conflitti, come quella della Rete delle Donne Mediatrici del Mediterraneo, lanciata dall’Italia nel 2017.