Il 12 e 13 dicembre abbiamo partecipato all’evento di apertura del progetto “Empowering Communities in Sustainable Food Systems”, parzialmente finanziato dall’Italia attraverso il Fondo per gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite.
Il progetto è coordinato dalle Nazioni Unite, dalla FAO e dall’UNICEF e viene realizzato nel comune di Buena Vista di Guatuso, una piccola comunità rurale a circa quattro ore dalla capitale, vicino al confine con il Nicaragua.
La regione, molto povera, ha una presenza significativa di indigeni Maleku, che costituiscono circa il 50% dei residenti della zona e che contribuiscono agli usi e costumi unici del cantone di Guatuso.
La comunità è stata identificata come beneficiaria del progetto, sia per le risorse limitate della popolazione residente, sia per l’alto tasso di obesità, soprattutto tra i bambini (raggiunge quasi il 32% della popolazione), uno dei più alti dell’America Centrale.
L’obiettivo del progetto è, infatti, quello di fornire a questa comunità gli strumenti per imparare e applicare le conoscenze necessarie per una dieta sana, sostenibile e locale, costruendo un futuro in cui i bambini crescano con accesso a cibo nutriente, ambienti sostenibili e opportunità che permettano loro di sviluppare appieno il proprio potenziale.
Una galleria di foto dell’evento e’ nella sezione Galleria.