Innovitalia è una piattaforma condivisa tra Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e Ministero dell’Università e della Ricerca che punta a favorire il dialogo tra i ricercatori italiani all’estero e il Sistema Paese della ricerca e dell’innovazione.
Innovitalia è organizzata in 36 schede Paese, alle quali si accede da una pagina iniziale di selezione. Il portale del Costa Rica e´ gestito dall’Ambasciata italiana a San Jose’.
Nelle schede Paese sono pubblicate notizie ed opportunità raccolte dalla Sedi e dalla comunità degli utenti regolarmente registrati al portale. Tutti le notizie pubblicate sono classificate in base ai settori scientifico disciplinari di pertinenza e ai Paesi di interesse.
Possono registrarsi a Innovitalia
- ricercatori italiani all’estero;
- ricercatori italiani con un’esperienza di ricerca all’estero >12 mesi;
- ricercatori stranieri in Italia, o che abbiano svolto in Italia un periodo di formazione o ricerca >12 mesi;
- associazioni di ricercatori italiani all’estero;
- imprese, organizzazioni e associazioni di imprese;
- enti di ricerca, università e istituti di alta formazione;
- organizzazioni e istituzioni pubbliche.
Vantaggi per gli utenti registrati
- possibilità di un contatto con la rete della diplomazia scientifica italiana e con i propri colleghi all’estero e in Italia;
- essere registrati nell’Annuario dei ricercatori italiani nel mondo pubblicato online sul portale ogni nuovo anno;
- ricezione di costanti informazioni sulle opportunità di cooperazione scientifica bilaterale;
- uso di servizi informativi per il contatto e lo scambio di informazioni, organizzati su base tematica e geografica.
- possibilità di pubblicare notizie ed opportunità nel portale.
Per informazioni e per registrarsi vedi Il portale della diplomazia scientifica – Innovitalia.