Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Ricerca e innovazione in Costa Rica

L’ente responsabile della regolamentazione dell’area scientifica in Costa Rica è il Ministero della Scienza, della Tecnologia e delle Telecomunicazioni (MICITT: https://www.micitt.go.cr/).
La promozione e lo sviluppo scientifico sono di competenza primaria del Consiglio Nazionale per la Ricerca Scientifica e Tecnologica (CONICIT:  http://www.conicit.go.cr/).

Secondo dati del MICITT (https://sincyt.go.cr/Indicadores/home/dash-indicadores.jsf) gli investimenti in attività scientifiche e tecnologiche nel 2021 sono ammontati al 2,41% del PIL, in aumento rispetto all’anno precedente (2,28%), ma in franca diminuzione rispetto al 2018 (2,67%).

Il Rapporto 2022 sugli indicatori nazionali di scienza, tecnologia e innovazione, presentato nel dicembre 2022, fa stato del fatto che il valore totale degli investimenti in innovazione, scienza e tecnologia è ammontato nel 2021 a 1.4 miliardi di dollari, mentre nel 2020 la cifra è stata di 1.29 miliardi. Del totale del 2021, gli investimenti del settore privato ammontano solo a 58,8 milioni di dollari, quelli del settore accademico 733 milioni e del settore pubblico a 619,8 milioni.

Nel 2021 il Costa Rica contava 1.614 ricercatori a tempo pieno, di cui 505 donne e 643 uomini.

Approfondimenti
  • Settori scientifici di maggior rilievo per l’Italia e nei quali si auspicano prospettive di collaborazione in Costa Rica sono:

    • biologia
    • geotermia
    • geologia
    • vulcanologia
    • scienza dei materiali
    • tecnologia delle telecomunicazioni
    • ingegneria civile
    • diritto
    • medicina
    • elaborazione immagini satellitari
    • trasporti/ingegneria meccanica