Nuova iniziativa dell’Ambasciata italiana a San José: incontri periodici con gli studenti italiani presenti in Costa Rica, per conoscere la giovane comunità italiana, presentare l’Ambasciata e le sue attività e favorire la creazione di un network tra gli stessi studenti.
Circa 40 giovani (studenti in interscambio, volontari e tirocinanti) hanno partecipato il 5 febbraio al simpatico ed informale incontro, occasione anche di contatti e scambi di esperienze.
Circa 80 sono studenti italiani che ogni passano un anno o sei mesi di studio in Costa Rica attraverso l’organizzazione per gli scambi studenteschi AFS. Quest’anno a questi si aggiungono alcuni giovani volontari del servizio civile internazionale e delle Nazioni Unite che hanno scelto di prestare servizio gratuito per un anno nel paese.
Perché gli studenti italiani scelgono di studiare in Costa Rica? Quali differenze e quali opportunità rispetto al sistema accademico italiano emergono durante un periodo di studio in un liceo oppure in un’università costaricana? Come si può valorizzare questa esperienza nel proprio percorso professionale? Questi i temi principali dell’evento.
I giovani studenti hanno pure scambiato idee ed esperienze con due laureandi in servizio come tirocinanti presso l’Ambasciata italiana.