Secondo quanto previsto dal Regolamento UE 1157/2019, le carte d’identità cartacee (CIC) italiane cesseranno di essere valide il 3 agosto 2026, in quanto non più rispondenti ai requisiti di sicurezza dei documenti d’identità e di viaggio previsti dalle norme della Unione Europea.
Coloro che siano in possesso unicamente della carta d’identità cartacea, sia in corso di validità che scaduta, devono chiederne la sostituzione con la carta d’identità elettronica (CIE).
Invitiamo pertanto i possessori di CIC a prenotare un appuntamento presso il nostro ufficio consolare, per richiedere la nuova carta di identità.
La CIE, oltre ad essere un documento di viaggio, permette l’identificazione digitale del possessore per tutte le pratiche che dovesse realizzare con la amministrazione pubblica e privata nel nostro Paese, ed è indispensabile per molte procedure legate alle attività quotidiane, quali, ad esempio, aperture di conti correnti presso istituti di credito italiani, apertura o gestione di pratiche pensionistiche, interazioni con uffici pubblici, stipula di contratti con fornitori di servizi, ecc.
Per richiedere un appuntamento occorre registrarsi, qualora non l’abbia già fatto, al portale Prenot@mi e, una volta effettuato l’accesso, selezionare l’opzione “Servizi Consolari – Carta d’identità elettronica”.
La carta d’identità elettronica (CIE) può essere richiesta anche per i minori d’età ed ha un costo di 21,95 €.
Si ricorda che per poter richiedere l’emissione o il rinnovo di tutti i documenti di identità, carta d’identità o passaporto, è indispensabile che sia lo stato civile del richiedente, che la situazione della sua famiglia anagrafica siano aggiornati.
Ulteriori informazioni alla pagina https://ambsanjose.esteri.it/it/servizi-consolari-e-visti/servizi-per-il-cittadino-italiano/carta-didentita/.