Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dall’Ambasciata

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
25 Ottobre 2023
Premio Farnesina – Italian bilateral scientific cooperation award

Sono aperti i termini per la presentazione delle candidature per l’assegnazione del premio:“Premio Farnesina – Italian bilateral scientific cooperation award”, organizzato dal Ministero degli Affari Esteri italiano. Il premio, giunto alla sesta edizione, è dedicato a ricercatori italiani che si siano distinti nel contesto del Paese in cui operano. Per questa edizione, il premio è […]

Leggi di più
20 Ottobre 2023
Avviso di assunzione di un impiegato a contratto da adibire ai servizi di Autista-Centralinista-Commesso.

Si pubblica il bando di concorso e la domanda di ammissione per l’assunzione di un impiegato a contratto, da adibire ai servizi di Autista-Centralinista-Commesso. Il termine per la presentazione della domanda è il 20 novembre 2023. Bando di Concorso Modulo domanda

Leggi di più
19 Ottobre 2023
Concerto del duo pianistico Spina – Benignetti (Giovedì 2 novembre 2023 alle ore 19:00 nell’Aula Magna dell’UCR).

L’Ambasciata d’Italia in Costa Rica e l’Università del Costa Rica invitano ad un concerto del duo pianistico Eleonora Spina e Michele Benignetti. Giovedì 2 novembre 2023, alle ore 19:00 nell’Aula Magna dell’UCR. Il concerto sarà preceduto da un cocktail alle 18:30. Ingresso gratuito. Ampio parcheggio disponibile. Il duo Spina-Benignetti ha una solida esperienza sia nella […]

Leggi di più
7 Ottobre 2023
L’Ambasciata italiana per la rigenerazione urbana del centro storico di San Jose’

1. E’ stato inaugurato il 6 ottobre 2023 il nuovo parco della Chiesa della Misericordia nel centro storico di San Jose’, realizzato dall’artista italiana Angela de Sando nell’ambito del progetto “GIARDINI D’ARTISTA” finanziato dall’EUNIC e implementato dall’Ambasciata italiana in Costa Rica. Il progetto nasce da un’iniziativa dell’Alliance Francaise, del Centro Culturale di Spagna e dell’Ambasciata […]

Leggi di più
2 Ottobre 2023
Proiezione del film italo-svizzero “Atlas”, del regista Niccolò Castelli (17 ottobre, ore 18:30)

In occasione della XXIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, le Ambasciate di Svizzera e d’Italia in Costa Rica hanno l’onore di invitarvi alla proiezione del film italo-svizzero “Atlas”, del regista Niccolò Castelli. Il film e’ sottotitolato in spagnolo. Quando: martedì 17 ottobre alle 18:30 al Cine Magaly. A partire dalle 17:30 verrà offerto un […]

Leggi di più
2 Ottobre 2023
Inaugurazione della mostra “Il Perugino – Il meglio maestro d’Italia” – Museo de Jade, 19 ottobre 2023

L’Ambasciata d’Italia in Costa Rica e l’Istituto Nacional de Seguros invitano all’inaugurazione di una mostra su Pietro Vannucci, detto “il Perugino”.Giovedì 19 ottobre 2023 alle ore 18.00 presso il Museo de Jade y de la Cultura Precolombina di San Jose’. La mostra, intitolata “Il Perugino – Il meglio maestro d’Italia”, si svolge in occasione del […]

Leggi di più
2 Ottobre 2023
Nel 2023 già firmati 10 accordi di cooperazione tra università italiane e costaricane.

Grande rilancio della collaborazione tra università italiane e atenei costaricani: quest’anno sono già 10 gli accordi firmati, e altri sono in corso di negoziazione. L’Università del Costa Rica (UCR) ha stretto accordi di scambio Erasmus con le università di Siena e Palermo, e accordi di cooperazione con gli atenei di Macerata (nel settore della biologia […]

Leggi di più
25 Settembre 2023
Apertura del libro delle condoglianze

In occasione del decesso dell’ex Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, l’Ambasciata italiana rende disponibile un libro virtuale delle condoglianze.I messaggi possono essere inviati, entro mercoledì 27 settembre 2023, alla mail segreteria.sanjose@esteri.it.  

Leggi di più
18 Settembre 2023
15 settembre: messaggio di Mattarella al Presidente del Costa Rica

In occasione della celebrazione della festa per l’indipendenza del Costa Rica, il 15 settembre scorso, il Presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella, ha inviato un messaggio di felicitazioni al Capo dello Stato costaricano, Rodrigo Chaves Robles. Nel messaggio Mattarella ricorda i legami di amicizia e collaborazione tra Italia e Costa Rica, e auspica un approfondimento […]

Leggi di più
18 Settembre 2023
I turisti italiani possono adesso soggiornare in Costa Rica fino ad un massimo di sei mesi senza necessità di visto d’ingresso.

I turisti italiani possono rimanere in Costa Rica senza necessità di visto d’ingresso fino ad un massimo di 180 giorni, invece dei 90 giorni precedentemente stabiliti. Lo stabilisce un decreto entrato in vigore l’8 settembre scorso (allegato). Rimangono inalterate invece le regole per altri tipi di ingressi (studio, lavoro, ecc.) Rimane l’obbligo di possedere il […]

Leggi di più