Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dall’Ambasciata

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
15 Novembre 2022
Esportare dall’Italia in Costa Rica – tutto ciò che c’è da sapere.

Le informazioni piu’ complete ed esaustive necessarie per esportare beni e servizi italiani in Costa Rica sono adesso disponibili su Access2Markets ( https://trade.ec.europa.eu/access-to-markets/it/home ). Il portale Access2Markets – gestito dall’Unione europea – consente per ciascun prodotto di ottenere le informazioni utili ad esempio su dazi, imposte, procedure, formalità e requisiti, norme di origine, misure a favore dell’esportazione, […]

Leggi di più
8 Novembre 2022
Embajada de Italia- Invitación conferencia “Celebración poéTICA de la lengua italiana. Traducción, traición, tradición.”- jueves 24 de noviembre 5 pm, Auditorio Roberto Murillo UCR

La Embajada de Italia, en colaboración con la Facultad de Letras y la Escuela de Lenguas Modernas de la Universidad de Costa Rica, tiene el honor de invitarlos el próximo jueves 24 de noviembre a las 5 pm en el Auditorio “Roberto Murillo” de la Facultad de Letras de la UCR a la conferencia “Celebración […]

Leggi di più
7 Novembre 2022
Conferenza sulla storia dell’immigrazione italiana attraverso i documenti dell’archivio storico diocesano di San José

Dal 7 all’11 novembre 2022 l’Archivio Storico Arcidiocesano di San José dl Costa Rica organizza il ciclo di conferenze dal titolo “Le migrazioni e i loro protagonisti negli archivi storici”. L’Ambasciatore d’Italia, Alberto Colella, presenterà l’8 novembre alle 14.00 la conferenza della Prof.ssa Rita Bariatti-Lusetti sull’emigrazione italiana e l’importanza degli archivi dell’Archivio Arcidiocesano di San […]

Leggi di più
2 Novembre 2022
CITTADINANZA ITALIANA

A causa di molteplici irregolarità riscontrate nel servizio di prenotazione on line degli appuntamenti per il settore della cittadinanza, siamo stati costretti ad interrompere il servizio di prenotazione on line per CITTADINANZA nel portale Prenot@mi. Coloro che volessero prenotare un appuntamento per la presentazione della documentazione per il riconoscimento della cittadinanza italiana sono pregati di […]

Leggi di più
19 Ottobre 2022
GRDUATORIA FINALE DEGLI IDONEI – CONCORSO PER L’ASSUNZIONE DI UN IMPIEGATO DA ADIBIRE AI SERVIZI DI ASSISTENTE AMMINISTRATIVO

Graduatoria finale dei candidati dichiarati idonei alla selezione per l’assunzione di un impiegato da adibire presso l’Ambasciata d’Italia ai servizi di assistente amministrativo. GRADUATORIA FINALE DEGLI IDONEI

Leggi di più
17 Ottobre 2022
Podcast “Animazione della lettura e della scrittura basate nella pedagogia de Gianni Rodari” a cura di Simona Trovato

Podcast “Animazione della lettura e della scrittura basate nella pedagogia de Gianni Rodari” a cura di Simona Trovato, in collaborazione con la cattedra di Gestione e Servizio delle Biblioteche Pubbliche e Unitá di Informazione della Scuola di Scienze Sociali e Umanità dell’Università a Distanza (UNED) del Costa Rica. ASCOLTA IL PODCAST

Leggi di più
17 Ottobre 2022
Missione in Costa Rica dell’Inviato Speciale per la candidatura di Roma ad ospitare Expo 2030, Donato Di Santo.

Dall’11 al 13 ottobre 2022 si e’ svolta la missione in Costa Rica dell’Inviato Speciale per la candidatura di Roma Expo 2030, Donato Di Santo. Il nutrito programma della visita prevedeva incontri al Ministero degli Esteri (incontrata la ViceMinistra degli Esteri, Amb. Lydia Peralta Cordero, e la DG per la politica estera Amb. Adriana Solano), […]

Leggi di più
17 Ottobre 2022
Programma di Intercambio di alta formazione / webinar: “BENI CULTURALI. RISCHI E GESTIONE” Date: 14-18 novembre 2022

L’IILA – Organizzazione Internazionale Italia Latino America, la  Fondazione Scuola Beni e Attività Culturali (Italia), in collaborazione con il Centro Internazionale per la Conservazione e il Restauro dei Beni Culturali (ICCROM), la Direzione Generale per la Sicurezza dei Beni Culturali del Ministero della Cultura, Comando Carabinieri per la Tutela dei Beni Culturali, organizzano in modalità […]

Leggi di più
14 Ottobre 2022
XXII SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO- PROGRAMMA ATTIVITÀ

XXII SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO “L’ITALIANO E I GIOVANI. COME SCUSA? NON TI FOLLOWO.” PROGRAMMA 1.A partire da lunedì 17 ottobre: Pubblicazione del Podcast “Animazione della lettura e della scrittura basate nella pedagogia de Gianni Rodari” a cura di Simona Trovato, in collaborazione con la cattedra di Gestione e Servizio delle Biblioteche Pubbliche […]

Leggi di più
13 Ottobre 2022
La candidatura di Roma per l’Expo 2030 approda su La Nacion.

L’Ambasciatore italiano Alberto Colella ha pubblicato un articolo Op-Ed sul maggior quotidiano del Costa Rica per illustrare i motivi e i temi della candidatura della citta’ di Roma ad ospitare l’edizione del 2030 dell’Esposizione Universale. La pubblicazione giunge dopo che il voluminoso dossier della candidatura italiana e’ stato presentato al Bureau International des expositions a […]

Leggi di più