PROF.SSA RITA BARIATTI-LUSETTI
BIOGRAFIA PROF.SSA RITA BARIATTI-LUSETTI La Prof.ssa Rita Bariatti-Lusetti è nata a Milano nel 1941. Proviene da una famiglia piemontese numerosa, è infatti l’ultima di cinque fratelli. Si è diplomata al Civico Polo Scolastico Manzoni di Milano, dove studiò lingue. In realtà lei avrebbe preferito studiare scenografia del teatro a Brera, ma il padre la convinse […]
Leggi di piùJazz italiano a San Jose’ del Costa Rica.
Un folto pubblico di appassionati ha assistito al concerto del “Menconi Jazz trio”, organizzato dall’Ambasciata d’Italia in Costa Rica e che si è svolto il 23 marzo presso il Teatro Eugene O Neill a San José. Vi hanno preso parte oltre 200 persone, appassionate di musica jazz ed entusiaste della qualità dell’offerta musicale proposta. Alessio […]
Leggi di piùVi invitiamo al concerto del trio Menconi Jazz al Teatro Eugene O Neill (Centro Cultural Costarricense-Norteamericano), giovedì 23 marzo alle ore 19.00.
L’ingresso è GRATUITO con lista. Si prega di confermare la propria presenza via e-mail: segreteria.sanjose@esteri.it Alessio Menconi è un musicista internazionale e uno dei più grandi chitarristi jazz italiani, che ha suonato in più di 40 paesi nei più importanti teatri e festival jazz del mondo, collaborando da anni con musicisti come Billy Cobham Band, […]
Leggi di piùAvviso di assunzione di un impiegato a contratto da adibire ai servizi di Autista-Centralinista-Commesso.
Si pubblica il bando di concorso e la domanda di ammssione per l’assunzione di un impiegato a contratto, da adibire ai servizi di Autista-Centralinista-Commesso. Bando di Concorso Domanda di Ammissione
Leggi di piùRoberto Vittori: Viaggiare tra le stelle. Un astronauta italiano a San Josè
L’uomo viaggia nello spazio da ormai più di 60 anni e l’Europa ha festeggiato lo scorso anno i 40 anni dal primo volo di un astronauta europeo. Da allora l’Europa è sempre stata presente nello spazio con i suoi astronauti sulla Stazione Spaziale Internazionale. L’ESA e l’Agenzia Spaziale Italiana si stanno preparando a ripetere l’exploit […]
Leggi di piùLe statistiche sugli italiani residenti in Costa Rica
Gli italiani residenti in Costa Rica: quanti sono? Dove vivono? Da dove vengono? Cosa fanno? Se volete saperne di più, consultate l’apparato statistico predisposto dall’Ambasciata. Un contributo per comprendere meglio le caratteristiche della comunità italiana in Costa Rica. Dati e statistiche sugli italiani in Costa Rica – gennaio 2023
Leggi di piùL’Ambasciata italiana propone l’esposizione fotografica “Una vita da scienziata: donne italiane e costaricane e il loro impatto sulla scienza” (8 – 24 marzo 2023)
Apre l’8 marzo nelle sale della Biblioteca della Universita’ Nacional de Costa Rica a Heredia l’esposizione fotografica “Una vita da scienziata: donne italiane e costaricane e il loro impatto sulla scienza”. La mostra, nata per valorizzare l’expertise femminile in settori spesso ancora percepiti come di dominio maschile, presenta volti e competenze di grandi scienziate italiane […]
Leggi di piùLa Giornata della Memoria dell’Olocausto in Costa Rica.
Particolarmente seguita, da un attento e commosso pubblico, la celebrazione a San Josè della Giornata della memoria dell’Olocausto, commemorata il 9 febbraio 2023 insieme all’Ambasciata israeliana in Costa Rica. Il Cine Magaly, dove si è svolta la manifestazione con la proiezione del film “Il Cielo Cade”, di Andrea e Antonio Frazzi, era gremito da circa […]
Leggi di piùCittadinanza italiana: sul sito internet tutto quel che c’e’ da sapere.
Sono state aggiornate e completate sul sito internet dell’Ambasciata italiana le informazioni sul riconoscimento o l’acquisto della cittadinanza italiana in Costa Rica, nelle sue diverse modalità: acquisto per discendenza da avo italiano (cittadinanza iure sanguinis), cittadinanza per matrimonio o unione civile (iure matrimonii), per residenza in Italia, oppure l’acquisto della cittadinanza durante la minore età. […]
Leggi di piùL’Ambasciata incontra gli studenti e i volontari italiani in Costa Rica
Nuova iniziativa dell’Ambasciata italiana a San José: incontri periodici con gli studenti italiani presenti in Costa Rica, per conoscere la giovane comunità italiana, presentare l’Ambasciata e le sue attività e favorire la creazione di un network tra gli stessi studenti. Circa 40 giovani (studenti in interscambio, volontari e tirocinanti) hanno partecipato il 5 febbraio al […]
Leggi di più