Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Conferenza stampa sull’Anno Giubilare 2025.

Bozza 2

L’Ambasciata d’Italia e la Nunziatura Apostolica a San José hanno organizzato il 13 gennaio una conferenza stampa per informare il pubblico sugli aspetti religiosi e organizzativi dell’Anno Giubilare che si celebrerà a Roma nel 2025. Il Giubileo (o Anno Santo) si svolge ogni 25 anni e quello del 2025 è stato proclamato il Giubileo della speranza.

Nel corso della conferenza stampa sono stati illustrati i preparativi per il grande evento, le regole di ingresso, i trasporti e altri consigli utili per i pellegrini costaricani che parteciperanno al Giubileo, oltre a informazioni sugli eventi in calendario. Si è parlato anche dell’importanza turistica ed economica del Giubileo per Roma e l’Italia.

Oltre al Nunzio Apostolico Monsignor Mark Miles e all’Ambasciatore d’Italia Alberto Colella, alla presentazione hanno partecipato il Vescovo di Limón e Presidente della Conferenza Episcopale del Costa Rica, Monsignor Javier Román Arias, e il Ministro degli esteri, Dr. Arnoldo André Tinoco.

L’ambasciatore italiano si è soffermato sulla dimensione pratica dell’evento giubilare: ha ricordato che a Roma sono attesi milioni di pellegrini, e che sarà senza dubbio un banco di prova per il “Sistema Italia”: un test di efficienza e modernità, di capacità di accoglienza e di offerta turistica. Per il Giubileo del 2025 sono attesi a Roma circa 35 milioni di visitatori da tutto il mondo, compreso il Costa Rica. “Il Giubileo sarà un banco di prova per Roma e per l’Italia, che dovrà dimostrare al mondo la sua capacità di gestire un afflusso così massiccio di persone garantendo trasporti, approvvigionamenti, sicurezza e assistenza sanitaria.”

Di fronte all’impatto previsto, le autorità italiane hanno realizzato ambiziosi piani di modernizzazione per garantire che la città sia rinnovata e pronta ad accogliere i pellegrini. Secondo il Ministero del Turismo italiano è stato stanziato un budget iniziale di 2 miliardi di dollari per migliorare le infrastrutture, i trasporti, l’accessibilità, la pulizia urbana e la rivitalizzazione dei siti storici.

Il Cancelliere André ha suggerito ai pellegrini costaricani di leggere attentamente e seguire le indicazioni della “Guida pratica per il Giubileo 2025”, un documento preparato dalle due Ambasciate costaricane a Roma (presso il Governo italiano e presso la Santa Sede) per i pellegrini costaricani che si recano in Italia per le celebrazioni del Giubileo cattolico 2025.

Si tratta di un insieme di raccomandazioni per vivere la fede con serenità e sicurezza. Il testo include i recapiti dell’Ambasciata e del Consolato del Costa Rica in Italia, i contatti di emergenza in Italia, un calendario degli eventi del Giubileo e altri consigli utili. La Guida è disponibile alla pagina https://embajadacostaricaitalia.it/it/jubileo-2025/.

Una raccolta di foto dell’evento e’ disponibile nella Galleria.