Sul piano dei rapporti politici, le relazioni tra Italia e Costa Rica sono tradizionalmente ottime e improntate a grande amicizia e collaborazione, come confermato dall’intenso scambio di visite e incontri registrato negli ultimi anni.
A maggio 2016 l’allora Presidente Solís ha effettuato una visita ufficiale in Italia, l’ultima di un Presidente della Repubblica, in occasione della quale sono stati finalizzati cinque Accordi bilaterali: di estradizione e di collaborazione giudiziaria in materia penale; di cooperazione nel settore dell’ambiente e della lotta al cambiamento climatico; per lo scambio di informazioni fiscali; di collaborazione culturale, scientifica e tecnologica.
Dopo questa visita si sono intensificati gli incontri istituzionali e a giugno 2019 è stato firmato il Memorandum istitutivo di un meccanismo di consultazioni politiche.
Nell’arco del 2021 il Ministro Di Maio ha incontrato l’allora Ministro degli Esteri del Costa Rica, Quiroz Solano in occasione della X Conferenza Italia-America Latina e Caraibi (25-26 ottobre 2021 a Roma) e successivamente, il 19/21 gennaio 2022, la Vice Ministra Marina Sereni, ha compiuto una missione in Costa Rica nel corso della quale ha presieduto, con l’allora Vice Ministra degli Esteri Bolaños Argueda, la prima sessione del Meccanismo di Dialogo Politico.
Nel marzo 2023 la Vice Ministra agli Esteri Lydia Peralta Cordero ha incontrato il Sottosegretario di Stato agli Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Giorgio Silli, in occasione del 28mo Vertice Ibero-latino americano a Santo Domingo.
Il 12-13 ottobre 2023 il Ministro egli Esteri Arnoldo André Tinoco ha partecipato a Roma alla Conferenza Italia – America Latina e Caraibi. Ha incontrato il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri Giorgio Silli.
Il 2 luglio 2024 il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri Giorgio Silli si e’ recato in visita ufficiale in Costa Rica. Ha avuto incontri con il viceministro degli Esteri, Lydia Peralta Cordero, con il viceministro dell’Interno, Marlen Luna, con il deputato Luis Fernando Mendoza Jiménez, presidente della Commissione Affari Esteri dell’Assemblea.
Il Ministro delle Finanze del Costa Rica, Nogui Acosta Jaén, ha effettuato una visita ufficiale in Italia il 12 e 13 dicembre 2024. In agenda la firma di un memorandum d’intesa con la Guardia di Finanza sulla cooperazione per la formazione tecnica e lo scambio di informazioni fiscali.
Incontro bilaterale tra il Sottosegretario Maria Tripodi e la Ministra della Scienza, Innovazione, Tecnologia e Telecomunicazioni del Costa Rica, Paola Bogantes Zamora a Parigi (a margine riunione OCSE) il 6 giugno 2025.
Particolarmente qualificante per i rapporti bilaterali è la collaborazione in materia di contrasto alla corruzione e di contrasto al crimine transnazionale. Funzionari dell’amministrazione pubblica costaricense hanno partecipato al Programma “Falcone e Borsellino” – avviato nel 2021 e finanziato dall’Italia – che ha come obiettivo di migliorare la cooperazione con i paesi dell’America Latina e i Caraibi nella lotta contro il crimine organizzato. Si tratta di un’iniziativa di diplomazia giuridica che prevede corsi di formazione in materia di lotta al crimine organizzato, cybercrime e di trasparenza delle gare di appalto.
Nel settembre 2024 una delegazione di alto livello della Direzione Nazionale Antimafia ha svolto una missione operativa in Costa Rica, per scambio di esperienze e cooperazione.

