1. La cooperazione economica tra la Costa Rica e l’Italia può essere ben descritta da alcuni dati.
Nel 2022, l’interscambio tra i due paesi é stato pari a 463,5 milioni di euro (nel 2021 era stato di 366 milioni). Nei primi 6 mesi del 2023, le esportazioni italiane hanno registrato un calo del 26% (per un totale di 133,6 mln. euro), mentre le importazioni italiane sono aumentate del 17,7% (giungendo a 117,1 mln. euro).
L’Italia è il 15° mercato di destinazione dell’export della Costa Rica. La Costa Rica, invece, è il 100° mercato di destinazione dell’export dell’Italia. Seguendo la stessa tendenza, l’Italia è il 14° fornitore della Costa Rica mentre, invece, la Costa Rica è l’89° fornitore dell’Italia.
Se si considerano i principali competitors dell’Italia, si nota che nel 2022 e nei primi sei mesi del 2023 le quote di mercato dell’export italiano in Costa Rica sono state superiori a quelle di Francia e Regno Unito, ma inferiori a quelle di Germania e Spagna.
Prendendo in considerazione gli anni dal 2018 al 2021, si può notare che le importazioni italiane dalla Costa Rica si sono sempre collocate sopra i 200 milioni di euro; parallelamente, però, le esportazioni italiane in Costa Rica non sono riuscite a superare i 150 milioni di euro. In linea generale, l’Italia ha importato dalla Costa Rica più di quanto esportato, portando inevitabilmente ad un saldo negativo per l’Italia. Considerando gli anni dal 2015 al 2021, la media del valore dell’interscambio si colloca attorno ai 362 milioni di euro.
2. L’import italiano dalla Costa Rica è composto per la maggior parte da prodotti agricoli e prodotti alimentari. L’import costaricense dall’Italia, invece, è molto più variegato: macchinari, articoli in materie plastiche, prodotti chimici e fertilizzanti e mobili sono solo alcuni dei prodotti importati.
3. Se consideriamo l’Italia e la Costa Rica, nel 2021 lo stock di investimenti diretti esteri italiani in Costa Rica era pari a 179 milioni di euro. Lo stock degli investimenti diretti esteri costaricensi in Italia, nello stesso anno, era pari a 27 milioni di euro.
Complessivamente gli investimenti diretti esteri in entrata in Costa Rica sono stati pari a 1,763 miliardi di dollari nel 2020 e a 3,231 miliardi nel 2021. I dati UNCTAD per il 2022 parlano di 3,045 miliardi di dollari.
Gli investimenti diretti esteri in uscita dalla Costa Rica invece sono stati pari a 118 milioni di dollari nel 2020 e a 85 milioni nel 2021. Per il 2022 l’UNCTAD indica un valore pari a 104 milioni di dollari.
4. Una serie di imprese italiane operano in Costa Rica in diversi settori, in particolare costruzioni, macchinari e agroalimentare. Sono presenti anche alcuni grandi gruppi italiani tra cui Orsero, Enel Green Power, Gualapack, Prysmian e Telespazio.