Nell’ambito delle azioni a sostegno della candidatura della Cucina Italiana a patrimonio immateriale dell’UNESCO, il 14 gennaio, nel corso della visita della delegazione parlamentare italiana di amicizia tra Italia e Costa Rica, l’On. Gianluca Caramanna ha consegnato una targa di riconoscimento a nove chef e ristoratori italiani in Costa Rica, che contribuiscono a diffondere la conoscenza della nostra cucina nel paese.
La cerimonia si e’ svolta nella sede dell’Ambasciata italiana.
Nel consegnare la targa l’On. Caramanna, Presidente della sezione Italia-Costa Rica del gruppo italiano dell’Unione interparlamentare, ha sottolineato la connessione tra la qualità della Cucina Italiana, la nostra cultura, la nostra identità e le nostre tradizioni che essa rappresenta.
L’Ambasciatore Colella a sua volta ha ricordato che la nostra tradizione culinaria non rappresenta solo un insieme di ricette, esperienze, pratiche e contaminazioni ma è il cuore della dieta mediterranea, caratterizzata da prodotti alimentari d’eccellenza, da cibi sani, dalla varietà e dalla biodiversità.
Un modello che vogliamo valorizzare ed esportare in tutto il mondo.
La Cucina Italiana è nota anche per la sostenibilità delle produzioni. La candidatura della cucina italiana a patrimonio immateriale dell’Unesco è un’occasione autorevole di racconto dei valori che caratterizzano il Made in Italy enogastronomico.
Una rassegna di foto dell’evento è disponibile nella Galleria.