Ultimi preparativi a San Josè di Costa Rica per la Settimana della Cucina italiana nel Mondo, che parte il 18 e si conclude il 22 novembre 2024.
La Settimana e’ un’iniziativa promozionale annuale che intende celebrare l’essenza del patrimonio culinario italiano, mettendo in risalto i suoi valori, sapori e significati culturali. Il tema di quest’anno e’ “Dieta mediterranea e cucina delle radici: salute e tradizione” e si focalizza sulla dieta mediterranea come modello di alimentazione sana e sostenibile.
Ospiti d’onore sono gli chef e gli studenti del corso di gastronomia dell’Istituto di Istruzione Superiore ‘Sannino – De Cillis’ di Napoli, che offriranno agli ospiti costaricani una serie di piatti storici della tradizione napoletana.
In programma una serie di cene di gala e di degustazioni riservate ad autorità, media, food blogger e influencer costaricani, e un cooking show per mostrare a invitati selezionati le procedure di preparazione dei piatti della cucina napoletana.
Il 20 novembre la chef Giovanna Voria, ambasciatrice della dieta mediterranea basata nel Cilento, illustera’ in un seminario organizzato presso la Casa d’Italia in collaborazione con la Società Dante Alighieri le caratteristiche nutrizionali dei modelli alimentari diffusi in alcuni Paesi del bacino mediterraneo, e che vanno sotto il nome di dieta mediterranea.
Il 21 novembre i ragazzi della scuola Sannino De Cillis e i loro professori faranno visita alla scuola Centro Gastronómico Municipal El Surá di Curridabat, e scambieranno idee ed esperienze con i loro colleghi costaricani. Prevista pure la firma di accordo di collaborazione e di scambio tra i due istituti gastronomici.
Agli eventi della Settimana contribuiscono l’Hotel Hilton – che nel corso della settimana offrirà un menù interamente campano – e l’Istituto per il Commercio Estero di Città del Messico, che si ringraziano.